Corsi & Master

In programma

Webinar gratuito "Il vino da investimento" - 4 Aprile 2023 ore 17:30

Negli ultimi anni sentiamo parlare con maggiore insistenza di investimenti decorrelati, in grado di migliorare la diversificazione e la protezione del portafoglio di fronte a crisi sempre più frequenti e sistemiche.

Tra questi, il vino come asset di investimento si sta ritagliando uno spazio crescente, suscitando la curiosità di tanti investitori che finora lo avevano conosciuto unicamente come bene di consumo.

Come funziona, esattamente, questo mercato?

Quali sono le opportunità e le insidie di cui occorre essere consapevoli? L’investimento in vino è una strampalata moda destinata a spegnersi o rappresenta una reale possibilità da prendere in considerazione?

Abbiamo deciso di affrontare questo affascinante tema in un webinar gratuito, al quale potrai partecipare per affinare – è proprio il caso di dirlo! – le tue competenze. Sarà nostro ospite un esperto del settore che ci aiuterà a capirne di più e a fugare dubbi e pregiudizi.

Percorso EFA e EFA per EIP

Attraverso la nostra piattaforma di e-learning, ogni iscritto avrà accesso in qualsiasi momento a:

  • materiale di studio per ogni modulo formativo
  • video di approfondimento, con massima attenzione per tutti i temi di natura matematica
  • test di fine argomento
  • simulazioni di esame con centinaia di domande di ripasso
  • formulario completo per avere comodamente a disposizione tutte le numerose formule da applicare
  • eserciziario con test e risposte commentate, per un ulteriore affinamento della preparazione

A questo si aggiungeranno quattro incontri live della durata di 3 ore ciascuno, con il team di docenti Ecomatica in programma da aprile a giugno con l’obiettivo di ripassare i temi più importanti del programma.

Corso OCFPreparazione all’esame per l’iscrizione all’albo dei Consulenti Finanziari

Ecomatica ha pensato al corso di preparazione all’esame per l’iscrizione all’albo dei Consulenti Finanziari interamente on demand!

Attraverso la nostra piattaforma di e-learning, ogni iscritto avrà accesso in qualsiasi momento a:

  • materiale di studio per ogni modulo formativo
    • Nozioni di matematica finanziaria e di economia del mercato finanziario; pianificazione finanziaria e finanza comportamentale
    • Diritto del mercato finanziario e degli intermediari e disciplina dei consulenti finanziari
    • Nozioni di diritto tributario riguardanti il mercato finanziario
    • Nozioni di diritto privato e di diritto commerciale
    • Nozioni di diritto previdenziale e assicurativo
  • video di approfondimento, con massima attenzione per tutti i temi di natura matematica, economica e finanziaria
  • formulario per avere comodamente a disposizione tutte le numerose formule da applicare

Master Corporate TradeLa transizione digitale ed ecologica nel futuro aziendale

Il Master Corporate Trade fornisce ai partecipanti lo sviluppo delle competenze necessarie per governare la transizione verso la digitalizzazione, la moderna rappresentazione dei dati di business coerenti con la sostenibilità ambientale e le nuove richieste del sistema bancario per facilitare l’accesso al credito.

Un progetto pensato per consolidare il legame banca-impresa, rivolto ai consulenti corporate delle banche e ai dipendenti di aziende che ricoprono ruoli strategici.

Un percorso di alta formazione nel quale approfondire e affrontare al meglio l’inevitabile transizione digitale ed ecologica, protagonista degli anni a venire.

Un’occasione per acquisire indispensabili competenze professionali, per affinare la sinergia tra il mondo finanziario e quello aziendale, per generare valore e per agire in una logica win-win.

I docenti

La faculty è composta da docenti universitari, manager, consulenti e professionisti provenienti dal mondo industriale, con una conoscenza diretta e soprattutto operativa degli argomenti che presentano in aula.

Eventi passati

Corso Immobili & Finanza
Conoscere meglio l’investimento immobiliare per trasformarlo da nemico ad alleato.9-10-16 Novembre 2022

WEBINAR | Inflazione ai massimi, tassi reali ai minimi: come cambia la pianificazione finanziaria?31 maggio 2022

WEBINAR | Portare valore attraverso la protezione: come mettere in sicurezza famiglia e azienda21 marzo 2022

WEBINAR | Come arrivare a nuovi target di clientela con la Previdenza Complementare3 febbraio 2022

WEBINAR | La gestione serena dei clienti difficili2 dicembre 2021

WEBINAR | 3 modi per catturare l’attenzione del cliente imprenditore25 ottobre 2021

Metodi e strategie per supportare il cliente imprenditore7 giugno - 17 giugno - 21 giugno - 30 giugno 2021

La finanza comportamentale al servizio della relazione tra consulente e cliente15 aprile - 22 aprile - 29 aprile 2021