La sottoassicurazione di famiglie ed imprese italiane è un dato di fatto con il quale ci confrontiamo da molto tempo e che fatica ad essere superato: scarsa conoscenza della materia, fiducia nell’interventismo pubblico e diffidenza verso gli intermediari assicurativi sono alcune delle cause che contribuiscono a questa situazione.
Gli ultimi anni e le vicende che abbiamo dovuto attraversare dimostrano quanto il tema della protezione sia sempre più centrale nel lavoro del consulente finanziario. Diventa quindi rilevante conoscerne il contesto e le possibili evoluzioni in termini di bisogni del cliente, prima ancora che i prodotti.
In particolare è indispensabile aver chiaro:
• La protezione è una possibilità, un’urgenza o un’emergenza? Scenario attuale e considerazioni operative
• La tutela della famiglia: quali sono i rischi più frequenti dai quali proteggersi
• Le lacune di protezione nell’azienda italiana, come intervenire
• La metamorfosi demografica e la seconda giovinezza degli over 65: come cambiano i bisogni e le esigenze di protezione
Docenti:
Alessandro Bianchin, formatore senior in area finance
Andrea Rocco, CEO Ecomatica e Founder di Kaidan